Il timp dai oms Èrin tancj e no sin âti, ducj aì come ogni dì; i spietavin la paraule une buine novitât. Sot di nou a bat da simpri vôe e poure di partî; forsi tancj a no lu san ch'ài son lôr chel cîl ch'ài viout difûr, ch'ài son lôr chel cîl difûr. Sot di nou il timp al passe e cun lui din vie dut e a samê che il timp dai oms nol si sêti mai fermât; ma i amôrs pierdûts in cjase cuanche a rèstin di bessoi a si cjàlin cence dîsi ch'ài son lôr un pouc ce che an lassât, ch'ài son lôr un pouc ce che an pierdût. Stoi tal dì che voi al entre stoi cun lui achì ogni dì il dì al ven, mi passe dongje e jò no sai mai nue di lui. Èrin tancj, sin lâts a lunc Èrin fruts e sin già oms; oms ch'i giuín cul doman ma il doman a no si viout voi sei usât a vivi in doi intun paîs sierât in cjase cui amîs che ài vevin vôe di amîs cui amîs che ài vevin vôe di amîs. |
Il tempo degli uomini Eravamo tanti e non ci siamo più tutti lì come ogni giorno aspettavamo la parola una buona novità. Sotto di noi batte da sempre desiderio e paura di partire forse tanti non sanno che sono loro il cielo che vedono fuori. che sono loro il cielo fuori. Sotto di noi il tempo passa e con lui regaliamo tutto e sembra che il tempo degli uomini non si sia mai fermato ma gli amori persi in casa quando restano soli si guardano senza dirsi che sono loro un poco ciò che hanno lasciato che sono loro un poco ciò che hanno perso. Sto nel giorno che oggi entra sto con lui qui da sempre il giorno viene, mi passa vicino ed io non so nulla di lui. Eravamo tanti, siamo andati oltre eravamo bambini e siamo già uomini uomini che giocano con il domani ma il domani non si vede oggi mi sono abituato a vivere in due in un paese chiuso in casa con amici che avevano bisogno di amici. con amici che avevano bisogno di amici. |