La strade di mieç Chest timp al à parturît i oms ch'al à volût e al ti dà se tu stâs e al ti pâe se tu seis; ma nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue, e nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue.
Saltâ da une a di chê âte, saltâ cul gno peis di plume denti di me a no cambiarà mai: jò sei di un amôr ch'a no mi cjale e nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue, a nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue. A sofle un'âte arie e jò stoi a sintî; il biel crodût, il biel ch'al pâe, jò stoi a sintî; las mês piçules goles, cjadenes di òres la mê strade di mieç jò, jò la intivi e no.
Jò sint i miei dîs agns di mancul e i vîf i miei dîs agns di plui jò sai che doman alc di me al cirarà ce ch'i lâssi daûr e a nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue e a nol à dûl di chei ch'a sìntin il nue.
|
La strada di mezzo Questo tempo ha partorito gli uomini che ha voluto, ti dà se ci stai, ti paga se ci sei; ma non ha pietà di chi sa sentire il nulla, non ha pietà di chi sa sentire il nulla. Saltare da un giorno all'altro, saltare con il mio peso di piuma dentro di me non cambierà mai: io sono di un amore che non mi guarda e non ha pietà di chi sa sentire il nulla, non ha pietà di chi sa sentire il nulla. Soffia un'altra aria ed io resto a sentire il bello aspettato, il bello che paga, io resto a sentire le mie piccole voglie, catene di ore, la mia strada di mezzo, la trovo e no.
Sento i miei dieci anni in meno e vivo i miei dieci anni di più so che domani qualcosa di me cercherà ciò che ho lasciato e non ha pietà di chi sa sentire il nulla, non ha pietà di chi sa sentire il nulla.
|