L'arie buine L'arie buine da binore a si puarte via la not e ogni dì al si fâs dongje par ogni om ch'al jove. A 'nd'è alc in ogni om, alc di ferm ch'al sta bessol e che da simpri al si mouf par fâ cunfin cun doman. A 'nd'è un timp e un'âte strade a è la vôe di alc di vêr dopo i vôi ch'ài si cjalavin cence viodi mai nissun. Come mans i si viergevin, come mans usades a dâ, ce ch'al è da tant ch'a mancje ce ch'al è il durmî ch'a si mouf. E vorès puartâti vie e vorès vèiti par me. I sin stâts amîs e fradis, i sin stâts dut ce ch'an det di nou e encje-mò se si cjatìn daventìn alc di plui. Si sin dâts dut ce ch'i vevin e a moments no sin bastâts ma l'amôr al met in bande alc par cui ch'al sa tignîlu. E vorès puartâti vie e vorès vèiti par me. |
L'aria buona L'aria buona della mattina porta via la notte ogni giorno si fa vicino per ogni uomo che si alza. C'è qualcosa in ogni persona, qualcosa di fermo che sta solo e che da sempre si muove per fare confine con il domani. C'è un tempo e un'altra strada è il desiderio di qualcosa di vero dopo gli occhi che si guardavano senza vedere nessuno. Come mani ci aprivamo come mani abituate a dare, che cos'è che da tanto manca che cos'è il dormire che si muove. E vorrei portarti via e vorrei averti per me. Siamo stati amici e fratelli, siamo stati tutto ciò che hanno detto di noi e ancora se ci incontriamo diventiamo qualcosa di più. Ci siamo dati tutto ciò che avevamo ed a momenti non ci siamo bastati ma l'amore mette da parte qualcosa per chi lo sa tenere. E vorrei portarti via e vorrei tenerti per me. |