Parole e Musica di Luigi Maieron
La cidule ispirata da una poesia di Gina Marpillero
Cramar-marochin tratta dalla poesia Cramars-marochins di Leonardo Zanier, Il Cali – Ribis Udine
Argjentina liberamente ispirata a “Un emigrant” di Giorgio Ferigo, Francesco Vigato e Povolâr Ensemble, album “Cjamp dai piedûts amôrs”
Trei puemas tratta da una poesia di Giorgio Ferigo
Done mari rivisitazione brano tradizionale carnico
I fantasmi di pietra liberamente ispirata al romanzo I fantasmi di pietra - Mondadori - di Mauro Corona.
Produzione artistica L.M.
Registrato nel 2011 presso lo studio “Ponci Record Service” di Alfonso Zanier – Valeriano (PN)
Mixato da L.M., Franco Giordani, Alfonso Zanier
Produzione esecutiva: Gianpiero Canino (PDT sa)
Edizioni musicali: Batoc67 srl
Management: L.E.M. snc
Ufficio stampa: Parole e Dintorni – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Artwork: 2124.it
Foto cover: Luca D’Agostino
Un ringraziamento per la costante presenza a: Alessandra D.S., Edi, Cati,
Laura, Franco e Barbara. A Ianich Michele, Ianich Andrea e Massimo Marchetto
per il sostegno; ad Arno Barzan per i consigli su “Cosa senti”; a “Billa” per
l’aiuto musicale; a Davide Bernasconi e Paolo Battocchi per l’attenzione;
a Giada che è ritornata; a Massimo che vola alto.
STAMPATO E DISTRIBUITO DA UNIVERSAL MUSIC ITALIA SRL